Descrizione

L'Impronta Polivagale
La Teoria Polivagale, indicata come «la scienza del sentirsi abbastanza al sicuro da innamorarsi della vita e potersi assumere il rischio di vivere», offre una prospettiva illuminante sul ruolo cruciale della sicurezza e della socialità nella vita emotiva e relazionale, nonché negli equilibri psicofisiologici dell’essere umano.
Ogni individuo fonda la propria salute e il proprio benessere nella sicurezza dell’Attaccamento instaurato con chi l’ha accudito alla nascita e nel corso del suo sviluppo. In carenza di relazioni che apportino sicurezza, chiaramente egli troverà difficoltà a rilassarsi, a controllarsi, a fidarsi, ad amare e a crescere adeguatamente, con evidenti conseguenze nel suo comportamento sociale.
Il volume presenta brevemente la Teoria Polivagale ed espone in modo semplice e chiaro le nostre principali reazioni emotive, portando il lettore alla comprensione dell’ansia, della depressione e delle psicopatologie. Rappresenta, così, un valido aiuto per chi si prende cura degli altri, per motivi familiari, sociali o professionali. Questo libro invita a realizzare connessioni relazionali profonde, presupposto per costruire gioia e benessere e per affrontare al meglio le difficoltà quotidiane.
Una visione illuminante, avvincente, entusiasmante, generativa, rivoluzionaria, propositiva.
Cosa ne pensano i lettori? Vai alla pagina
Scopri di più sull’Autore: Sergio S. Amico
L'Impronta Polivagale - La Teoria Polivagale
La teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamento di John Bowlby ci permette di evidenziare l’importanza cruciale dell’ambiente in cui si sviluppa il bambino e la necessità che questo sia caratterizzato da una base sicura, accogliente e confortante.
L'Impronta Polivagale - La Teoria Polivagale
La prospettiva polivagale
È una prospettiva che apporta nuova luce nell’area della salute mentale e pone le basi per una rinnovata comprensione del benessere, del trauma psichico e delle psicopatologie, delineando il ruolo fondamentale svolto dal “sistema di coinvolgimento sociale”.
L'Impronta Polivagale - La Teoria Polivagale
L’esagramma polivagale
L’esagramma polivagale è un inedito modello che illustra riassuntivamente sei elementi principali della teoria polivagale, rendendola più comprensibile e applicabile alla vita quotidiana.